Route 66 2018 – “Eastbound”. Il 4° viaggio

copertina_viaggio_3


Il viaggio:

E’ stata una bellissima avventura il mio quarto viaggio lungo la Route 66.

Un viaggio al contrario, da ovest ad est, dopo aver percorso la Mother Road secondo tradizione per tre volte.

Non ho trovato particolari differenze tra i due modi di percorrerla.

Le splendide icone lungo la strada, seppur dal lato opposto rispetto alle abitudini dettate dai precedenti viaggi, sono sempre dove mi aspettavo che fossero, ed erano come in attesa del mio arrivo.

Non si finisce a Santa Monica e non c’è quindi lo splendido scenario dell’oceano ed il suo tramonto ad accoglierti, c’è la più austera ma sempre affascinante Chicago.

Ma si evita di finire con l’estenuante Foothill Boulevard, decine di km di rettilineo che sfiancano e che non vedi l’ora di lasciarti alle spalle.

C’è invece una splendida sequenza di cimeli che cingono uno dei tratti più belli della Mother Road, quello tra Springfield e la Windy City.

Ci sono pro e contro per entrambi i sensi di percorrenza.

Tecnici ed emozionali.

E’ stato, come sempre, il viaggio delle sorprese ed un viaggio in mezzo alla gente.

Le splendide persone della Route 66 che già conoscevo e che, attraverso Facebook, mi accompagnavano durante il viaggio, ma anche gente che non avevo mai incontrato che manifestava il desiderio di colmare questa lacuna.

La gente, il popolo della Route 66 è sempre uno straordinario valore aggiunto di questo viaggio.
E più percorro questa Strada e più ne faccio parte anch’io.

E poi le splendide sorprese dei frequentatori del mio gruppo Facebook dedicato alla Mother Road, persone splendide che hanno reso il mio viaggio davvero speciale.

Insomma, una nuova meravigliosa avventura lungo la mia strada preferita.

Il tempo è stato sempre buono, seppur molto caldo su tutto il tracciato della Mother Road.

Caldo secco, come sempre, ad ovest, con picchi di 45 gradi nel deserto del Mojave, temperature più basse ma accompagnate da umidità molto elevata ad est.

Ho già raccontato le emozioni durante il viaggio mentre le vivevo, adesso mi limiterò a sintetizzarle anche attraverso le tante foto che, come sempre, ho scattato.

Nonostante il viaggio sia appena terminato, la mia mente è già proiettata al futuro, ad una nuova avventura che spero di fare quanto prima lungo la “mia” US Highway 66.



 

GIORNO

PARTENZA

ARRIVO

12/08/2018 ROMA LOS ANGELES
13/08/2018 LOS ANGELES LOS ANGELES
14/08/2018 LOS ANGELES BARSTOW
15/08/2018 BARSTOW KINGMAN
16/08/2018 KINGMAN WILLIAMS
17/08/2018 WILLIAMS (Grand Canyon) WILLIAMS
18/08/2018 WILLIAMS HOLBROOK
19/08/2018 HOLBROOK GRANTS
20/08/2018 GRANTS TUCUMCARI
21/08/2018 TUCUMCARI AMARILLO
22/08/2018 AMARILLO CHANDLER
23/08/2018 CHANDLER CARTHAGE
24/08/2018 CARTHAGE LEBANON
25/08/2018 LEBANON CUBA
26/08/2018 CUBA SPRINGFIELD (IL)
27/08/2018 SPRINGFIELD (IL) CHICAGO
28/08/2018 CHICAGO CHICAGO
29/08/2018 CHICAGO ROMA

Route 66 in numbers:

itinerario finale 2018

R66_numeri_BLOG