Deep South & Route 66. Carlinville – Chicago

Pubblicato: dicembre 7, 2019 in Route 66, USA

DSC_5731

 


Tratto Carlinville – Chicago
Data 1 Settembre 2019
Hotel Super 8 Elk Grove
Km Percorsi 415,5

 

Il primo settembre è stato l’ultimo giorno di questo mio splendido viaggio, la cui conclusione non poteva che essere lungo la mia strada preferita.

Da Carlinville avrei raggiunto Chicago da dove, il giorno successivo, sarei tornato a casa.

E’ un tratto denso di cimeli e di storie, un tratto che resta nel cuore.

Svegliarsi con la pace di Carlinville e del suo Carlin Villa Motel è stata una bella esperienza.

Non solo è stato un tuffo nel passato, come del resto quasi ovunque lungo la vecchia highway, ma è stata una boccata d’ossigeno, un respiro a pieni polmoni a contatto con la splendida campagna dell’Illinois.

DSC_5673

La mattina, prima di lasciare il motel, ci siamo scambiati alcuni messaggi con Penny, un’amica di Facebook che avrei già dovuto incontrare lo scorso anno ma, per problemi di tempo, non ci riuscii.

Stavolta è andata meglio.

Ma prima dell’incontro c’era ancora da percorrere uno dei tratti più belli di questa zona, quello che un tempo, prima dell’avvento della US Highway 66, si chiamava IL4.

Si trovano su questo splendido tracciato le Turkey Tracks, le impronte lasciate da un manipolo di tacchini sul cemento ancora fresco prima che quel tratto diventasse US66, e soprattutto, poco più avanti, si incontra la splendida Auburn Brick Road, quel breve tracciato in mattoni rossi che non è solo una strada ma pura poesia.

L’ho attraversata 5 volte, all’alba, al tramonto, con le nuvole e con il sole ed ha sempre regalato emozioni.

E’ stato bello attraversarla ancora.

DSC_5745

Arrivati a Springfield finalmente ho incontrato Penny, insieme a sua madre ed a Marie, una sua amica, un artista che crea splendide magliette della Route 66.

Consumiamo un’ottima colazione al Motorheads Bar & Grill, un diner di recente costruzione ma dalle grandi ambizioni.

Adiacente al locale, di suo già molto bello, sta nascendo un museo della Mother Road.

Passiamo bei momenti insieme, Penny è una forza della natura, una vera appassionata della Mother Road.

DSC_5751_IMG_20190901_115135_1 (2)

Ripreso il viaggio le fermate sono sempre numerose.

Atlanta con il suo Tall Paul, Pontiac, Funks Grove, Gardner e le splendide stazioni di servizio di Odell e soprattutto Dwight.

Tutto sembrava li fermo ad aspettarmi, a solo un anno di distanza dall’ultima volta.

E poi Wilmington, con il suo Launching Pad Drive In, il diner adiacente al Gemini Giant, il primo Muffler Man che si incontra percorrendo la vecchia highway westbound.

Il locale è stato riaperto da poco più di un anno, ha operato come gift shop e tourist information center fino a poco prima dell’estate per poi, finalmente, tornare operativo come ristorante.

L’impegno di Tully e Holly, i due simpaticissimi proprietari, è stato immenso.

Li abbiamo finalmente conosciuti, dopo che lo scorso anno non riuscimmo ad arrivare in tempo.

Sono amico di Holly su facebook, ma non ci eravamo mai incontrati.

È stato un incontro piacevole, mi hanno raccontato un po’ di loro, del loro imminente matrimonio e del loro viaggio di nozze in Europa che forse includerà anche Roma.

Il mio invito ad incontrarsi qualora dovessero venire nella mia città non è mancato.

1

Nel locale poi c’era un altro amico di Facebook ed il direttore della rivista più famosa della Mother Road, “Route 66”, che con piacere ho conosciuto.

Abbiamo trascorso parecchio tempo li dentro a fotografare il locale ed il piccolo museo posto al suo interno, e poi ancora altre foto fuori.

Il viaggio era ormai al termine.

Ho fatto benzina, ho ripreso il viaggio verso Chicago ed ho cominciato, dentro di me, a tracciare un primo bilancio.

E’ stato un viaggio lungo, intenso e terribilmente appassionante.



Le “dirette” video

Il Riviera Restaurant

Il Tall Paul

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.