Route 66. 10 suggerimenti per viaggiare lungo la Route 66

Pubblicato: novembre 12, 2017 in Route 66

_DSC0555 copy

Al di la degli aspetti “tecnici”, come la macchina, i giorni, il periodo e così via, per affrontare un viaggio lungo la Route 66 è importante l’approccio.
Per apprezzare e lasciarsi coinvolgere dalla Mother Road durante un viaggio lungo il suo percorso è determinante il modo nel quale lo si affronta oltre, ovviamente, alla conoscenza di quello che si incontrerà.

La Route 66 non ha bellezze mozzafiato da mostrare; la Route 66 è come una signora non più giovanissima, neanche particolarmente attraente ma dal fascino irresistibile.

I viaggiatori della Route 66, a mio parere, si possono sostanzialmente dividere in due categorie:
il turista occasionale, attratto dagli scudetti sull’asfalto e dai colori di alcune cittadine e colui che si informa, legge ed inevitabilmente si appassiona alla Strada.

Della prima categoria fanno parte coloro che, presi dall’entusiasmo di fare un viaggio negli USA su una strada il cui nome è famoso in tutto il mondo, non si proccupano di conoscere cosa andranno ad incrociare lungo il percorso.
Il rischio di restare delusi è in questo caso abbastanza alto; sicuramente, una volta a casa, non resterà molto del viaggio se non quel senso di libertà attribuibile ai viaggi negli USA in generale ma che non è esclusiva prerogativa della Route 66.

Della seconda categoria, quelli che si informano, c’è da dire poco, se non il fatto che, secondo me, hanno interpretato nel modo corretto il viaggio in un mondo al quale ci si deve aprire per coglierne tutti quegli aspetti che lo rendono unico.

Questi sono alcuni suggerimenti, utili secondo me ad affrontare nel modo migliore un viaggio lungo la US Highway 66.

  1. La Strada è viva.
    La Route 66 non è un parco giochi (e speriamo non lo diventi mai).
    Non aspettatevi di vedere diners e paesi colorati ovunque.
    La Route 66 è piena di storia e la storia, come sappiamo, alla fine non è stata benevola.
    Si incontrano lungo il viaggio anche delle vere ghost towns, cittadine dalle quali la gente è stata costretta ad andar via dopo l’apertura delle interstates. Queste piccole comunità raccontano con forza cosa è stata la Route 66 nei suoi anni d’oro e cosa ha rappresentato la sua dismissione.
    Il loro fascino, nonostante la desolazione, è straordinario.
    Non scappate.
  2. Vivetela.
    Percorrere la Route 66 come strada di collegamento da “A” a “B”, solo per dire “ho percorso la Route 66” non è una gran cosa.
    La Route 66 non è più una strada di collegamento da oltre 30 anni, per questo ci sono le interstates.
    La Route 66 va vissuta non percorsa.
  3. Parlate con la gente.
    Percorrere la Route 66 senza interagire con le persone che vivono lungo la Strada è come viaggiare su un treno costantemente in galleria.
    Puoi scegliere il posto accanto al finestrino, arriverai sicuramente a destinazione ma non avrai visto niente.
    Fermatevi nei piccoli locali, entrate e parlate con la gente che è li da una vita e che sicuramente vi coinvolgerà in racconti che vi porteranno, con la fantasia, in un meraviglioso mondo dal quale non vorreste mai più tornare indietro.
    L’interazione con il popolo della Route 66 è uno degli aspetti più affascinanti del viaggio.
  4. Non lasciatela.
    È preferibile percorrere la Route 66 interamente evitando deviazioni.
    Ci si può calare meglio nell’atmosfera della Mother Road che altrimenti verrebbe “inquinata” da storie e luoghi completamente alieni alla Strada.
    Avete scelto di passare un po’ di tempo con un’anziana, affascinante signora che vi racconterà un sacco di bellissime storie, lasciarla per i parchi è come dirle di preferire alla sua compagnia, un’uscita con una giovane e bellissima ragazza.
    Almeno per una volta, credetemi, vale la pena non farlo.
  5. Informatevi.
    Conoscere qualcosa della storia della Route 66 aiuta ad apprezzare di più quello che si incontrerà durante il viaggio.
    Viaggiare solo per vivere il “senso di libertà”, può essere una scelta, ma c’entra poco con la Route 66 ed è qualcosa che si può fare ovunque, anche senza andare negli States.
  6. Un tuffo nel passato.
    Scegliete di pernottare nei motel storici, in questo modo il “tuffo nel passato” sarà completo.
    La Strada era attrezzata, e lo è ancora, per dare supporto ai viaggiatori.
    Ci sono diversi motels storici ancora operativi, sceglieteli non ve ne pentirete.
    Trascorrere la notte in queste strutture è terribilmente affascinante.
    Non aspettatevi tuttavia i confort degli hotel pluristellati, la Route 66 non ha niente a che fare con tutto questo, ma vivrete sicuramente un’esperienza unica, un meraviglioso salto indietro nel tempo che nessun hotel di lusso potrà mai regalarvi. Il fascino non si costruisce a tavolino.
  7. Usate il mezzo che volete.
    Non è il mezzo di locomozione che renderà indimenticabile un viaggio lungo la Route 66.
    La macchina, la moto, la bici sono solo un tramite attraverso il quale intraprendere il viaggio.
    Ci penseranno la Strada Madre ed il suo popolo a renderlo meraviglioso.
    Percorretela nel modo che vi è più congeniale.
  8. Scegliete la storia.
    Evitate, se potete, le moderne catene di negozi, quelle stesse catene che hanno contribuito ad uccidere la US Highway 66.
    Un viaggio lungo la Route 66 è un viaggio in un tempo nel quale le attività erano a conduzione familiare e molte di queste ci sono ancora.
    Se usufruite dei servizi di questi storici locali, oltre a contribuire a mantenere in vita un sogno, ne uscirete carichi di splendide sensazioni e consapevoli, ancora di più, di vivere un viaggio indimenticabile.
  9. La Route 66 è un museo a cielo aperto.
    I “monumenti” della Route 66 sono i vecchi locali, i muffler men, i motels, le vecchie cittadine a volte quasi del tutto abbandonate.
    Ma anche i resti di una vecchia costruzione o una scritta su un muro possono rappresentare una preziosa testimonianza da non perdere.
    Anche se tutto ciò, ad uno sguardo disattento, può sembrare banale, inutile, ha di certo contribuito a scrivere un prezioso capitolo di quello splendido libro che ci racconta la storia della US Highway 66.
    Un bel libro va sempre letto per intero, non saltate delle pagine solo perché pensate siano inutili.
    Nulla è inutile lungo la Route 66.
  10. La Route 66 non è per tutti.
    Se non siete attratti dalle vecchie storie, dalle vecchie stazioni di servizio, dalle atmosfere retrò, se pretendete da un motel storico gli stessi comfort di un lussuoso hotel di Las Vegas, lasciate stare, la Route 66 non fa per voi.
    In caso contrario, vivetela, è li che vi aspetta.
    Buon viaggio!
commenti
  1. daniela ceccarelli ha detto:

    Bella descrizione della mitica router 66 ora mi affascina ancora di più andarci.Grazie

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.