Il punto di arrivo della US Highway 66 in California, ha subito negli anni diversi cambiamenti, per ragioni di opportunità ed a causa del progressivo smantellamento della Strada Madre.
A cavallo tra gli anni 20 e 30, quando la US 66 fu realizzata come parte del US Highway System, il suo punto di arrivo era ubicato nel centro di Los Angeles tra la 7th Street e la Broadway.
Dopo una decina d’anni, la fine della strada fu spostata a Santa Monica all’incrocio tra Lincoln ed Olympic Blvds.
In conseguenza della congestione di auto causata da questa nuova collocazione, si pensò di considerare come “End of the trail” l’incrocio tra la Ocean Ave. ed il Santa Monica Blvds, direttamente di fronte all’oceano, dove peraltro è presente una targa commemorativa di Will Rogers, un famoso attore ed umorista americano a cui la Strada Madre è dedicata (La Route 66 è anche nota come “Will Rogers Highway”).
Ma nella realtà la fine ufficiale della Mother Road, per anni, restò tra la Lincoln e la Olympic Blvds.
A partire dagli anni 60, man mano che nuovi tratti di interstate venivano inaugurati in California e con la conseguente dismissione di pezzi di US 66, il punto finale veniva progressivamente arretrato fino addirittura ad essere collocato in Arizona (Kingman).
Dopo la sua completa dismissione, nella metà degli anni 80, diverse associazioni sono sorte al fine di tutelare l’importanza storica della Strada Madre ed attraverso il loro lavoro alcuni stati hanno cominciato a riconoscere alla vecchia highway lo status di Scenic Byway o State Historic Route, strada di interesse storico; un nuovo crescente interesse era nato intorno alla Mother Road.
Questo interesse fece riemergere la questione legata alla fine della Route 66, che, anche se si trattava di una strada ormai smantellata, richiamava viaggiatori da tutto il mondo.
Per ragioni prevalentemente di opportunità economica, nel 2009 venne individuato il Santa Monica Pier come punto finale del percorso di quella che un tempo fu la US Highway 66 ed a sancire questa nuova collocazione fu inaugurato un cartello che ancora oggi è meta di non solo di coloro che intraprendono il viaggio lungo la Mother Road, ma anche dei turisti che visitano Santa Monica.

Gli “End of the trail” a Los Angeles e Santa Monica

Il primo “End of the trail” della Route 66 (1926 – 1935), l’incrocio tra la 7th e la Broadway nel centro di Los Angeles

Il primo “End of the trail” della Route 66 (1926 – 1935), l’incrocio tra la 7th e la Broadway nel centro di Los Angeles

Il secondo “End of the trail” (dal 1935 fino alla dismissione della Route 66), all’incrocio tra la Lincoln e la Olympic a Santa Monica

La targa commemorativa di Will Rogers (l’attore americano a cui la Route 66 è dedicata) considerato come l’End of the trail ufficioso fino all’inaugurazione del cartello sul molo di Santa Monica. La targa si trova sulla Ocean a poca distanza dal Pier.