Route 66. I tributi alla “Mother Road”

Pubblicato: ottobre 7, 2016 in Route 66
dsc_9412

Henning Motel, Newberry Springs (California), set del film “Bagdad Cafè” (foto Agosto 2016)

La Route 66 è stata una strada di successo, un’importante fonte di ispirazione per canzoni, libri e film.

Molti artisti hanno narrato le loro storie intrecciandole con quelle della vecchia autostrada.

Get your kicks on Route 66”, di Bobby Troup, ad esempio, portata al successo da Nat King Cole, una vera e propria colonna sonora della Strada Madre.

Molti sono stati gli artisti che l’hanno riproposta adattandola al proprio stile, da Chuck Berry ai Rolling Stones fino ai Depeche Mode.

Anche il cinema ha pagato il suo tributo alla Strada madre.

Cars”, il film di animazione della Pixar, un vero e proprio omaggio alla gente della Route 66.

Gran parte delle costruzioni della sua Radiator Springs trovano una reale collocazione lungo la Mother Road ed i personaggi stessi richiamano persone reali che vivono lungo la vecchia autostrada.

E “Bagdad Cafè” della metà degli anni 80 di Percy Adlon, interamente girato nel Sidewinder Cafè di Newbery Springs nel tratto desertico della Route 66 in California.

Un film stupendo che racconta l’amicizia tra due donne completamente diverse tra loro.

Successivamente, a questo piccolo locale nel deserto “tra Vegas ed il nulla”, è stato dato il nome utilizzato nel film, Bagdad Cafè appunto.

Oppure “The Hitcher – La lunga strada della paura”, girato, in alcune sue scene, nel Roy’s Cafè di Amboy in California.

Anche in letteratura si è spesso fatto uso della 66 per raccontare delle storie.

Jack Kerouac nel suo “On the road” fa percorrere al protagonista (che poi in realtà è lui stesso) tratti della 66, durante il suo peregrinare su e giù per gli Stati Uniti.

Ma l’opera più importante è senza dubbio “Furore” (“The grapes of wrath”) di John Steinbeck del 1939.

La Route 66 è stata, negli anni della grande depressione e del Dust Bowl, testimone di storie di ordinaria disperazione ma anche di straordinaria umanità.

Migliaia di “Okies” si riversarono sulla 66 con i loro mezzi di fortuna in direzione ovest, verso la California, alla ricerca di un futuro migliore.

“Furore” racconta la storia di una di queste famiglie, la famiglia Joad, che lascia la propria terra ed attraverso US 66 giunge in California dove si trova ad affrontare una realtà diversa da come l’avevano immaginata.

Una realtà fatta di discriminazione, di soprusi perpetrati dai proprietari terrieri nei confronti di quei disperati in fuga.

Steinbeck parla della 66 e la chiama “Strada Madre”, un nome che identificherà per sempre la vecchia Highway.

Dal romanzo (vincitore del premio Pulitzer), John Ford, il mitico regista di tanti western, ne ricava uno splendido ed amaro film, con uno straordinario Henry Fonda nel ruolo di Tom, il giovane ed irrequieto componente della famiglia Joad.

 Tra l’altro “The ghost of Tom Joad” è anche il nome di un album e di una canzone del “Boss”, Bruce Springsteen.

La Route 66 nell’immaginario collettivo è sempre stata sinonimo di libertà, di viaggi “On the Road” senza meta.

Ma l’irresistibile fascino della Route 66 è soprattutto nelle sue storie, raccontate dai paesi e dai vecchi motels.

Ed è bello fermarsi ad ascoltarle.

I film ed i video girati lungo la Mother Road:

TITOLO
VIDEOCLIP/FILM
ANNO
ATTORI/Regista
TRATTO INTERESSATO
Cars Film 2006 Film di animazione
Furore Film 1940 John Ford (R) Oklahoma/California
1997: Fuga da New York Film 1980 John Carpenter (R) Chain of Rocks Bridge (Illinois/Missouri)
Bagdad Cafè Film 1987 Percy Adlon (R) Bagdad Cafè, Newberry Springs (CA)
The Hitcher Film 1986 Rutger Hauer Roy’s Cafè, Amboy (CA)
Kalifornia Film 1993 Brad Pitt, David Duchovny Roy’s Cafè, Amboy (CA)
Southbound Film 2015 Episodi Roy’s Cafè, Amboy (CA)
Starman Film 1984 John Carpenter Meteor City Trading Post, Meteor City (AZ)
Forrest Gump Film 1994 Tom Hanks Twin Arrows Trading Post
Easy Rider Film 1969 Dennis Hopper, Peter Fonda, Jack Nicholson Trails Arch Bridge (CA, AZ),
Louie the Lumberjack (Flagstaff, AZ)
Universal Solidier Film 1992 Dolph Lundgren, Jean-Claude Van Damme Cool Springs (AZ)
Rain Man Film 1988 Dustin Hoffman, Tom Cruise Big 8$ Motel, El Reno (OK)
Kill Bill 2 Film 2004 Quentin Tarantino Emma Jean’s Holland Burger Cafè, Victorville (CA)
Wake (Beneath the dark) Film 2010 Chad Feehan (R) Roy’s Cafè, Amboy (CA)
Road to Paloma Film 2014 Jason Momoa (R) Needles (CA)
Kingman (AZ)
Roy’s Cafè, Amboy (CA)
The Weatherman – L’uomo delle previsioni Film 2005 Nicholas Cage Lou Mitchel’s (Chicago, Illinois)
Wake up – Il risveglio Film 2019 Francesca Eastwood Skyliner Motel (Stroud, Oklahoma)
Natural Born Killer Film 1994 Oliver Stone (R) Gallup
Encounter Film 2021 Micheal Pearce (R) Roy’s Cafè, Amboy Crater, tratto desertico
This Is What It Feels Like Videoclip 2013 Armin van Buuren Bagdad Cafè (Newberry Springs), Roy’s Cafè, Amboy (CA)
Hero Videoclip 2001 Enrique Iglesias Roy’s Cafè, Amboy (CA)
Driving Videoclip 2018 Emma Lee Vari posti da Tulsa (OK) a Santa Monica
Spicifrin Boy Videoclip 2010 Zucchero Historic Seligman Sundries (Seligman, AZ)
The Lost Art Of Keeping A Secret Videoclip 2000 Queens Of The Stone Age Roy’s Cafè, Amboy (CA)
Good Guys Videoclip 2020 Lany Roy’s Cafè, Amboy (CA)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.