Route 66 — “Da Springfield (IL) a St. Louis”

Clicca per andare alla tappa successiva

St. Louis – Springfield (MO) ⇒

8 Settembre 2014


 


Clicca per tornare alla tappa precedente

Chicago – Springfield (IL)

Il viaggio.

Prima di partire ho trascorso un anno intero a raccogliere informazioni sulla Route 66, ma per quanto si possa essere preparati, lei ti sorprende sempre.
Prima di ogni tappa ero solito dare un’occhiata agli appunti ed alle mappe in modo da essere pronto agli “incontri” del giorno dopo e la sera a Springfield notai un particolare che mi era sfuggito: nei pressi di Auburn (Illinois) c’era un piccolissimo tratto di Route 66 in mattoni rossi (circa un miglio e mezzo) che dalle foto trovate in rete mi sembrò decisamente interessante.
La mattina a Springfield nonostante il sole la temperatura era molto bassa, più di quello che mi aspettassi; colazione, visita della città ed ulteriore tappa culinaria presso il “Cozy Dog Drive In” sempre a Springfield.
L’ambiente è accogliente e così tipicamente “Route 66” che obbliga ad una tappa anche solo per un’orange juice.

Cozy Dog Drive In, Springfield (Illinois)

Cozy Dog Drive In, Springfield (Illinois)

Dopo un veloce saluto al terzo Muffler man (il Lauterbach), ho proseguito il mio viaggio verso ovest.

Lauterbach muffler man, Springfield (Illinois)

Lauterbach muffler man, Springfield (Illinois)

Da Springfield si può scegliere se percorrere il tratto tradizionale della Route 66 o deviare per il tratto pre 1930.
Durante tutto il viaggio deviazioni come questa si sono presentate spesso. Ho sempre optato per il tratto più vecchio (spesso sterrato o in cemento), ed in questo caso la scelta è stata ancora di più obbligata: non potevo perdermi quel tratto in mattoni rossi.
E non rimasi deluso.
Questo è un tratto di strada molto vecchio, che devia dalla attuale Route 4, sostituito alla fine degli anni 30 da quello solitamente indicato dalle mappe e che prosegue direttamente verso Litchfield.
Il rosso dei mattoni in mezzo al verde dei campi di gran turco era davvero un piacere per gli occhi.
Il senso di pace e di tranquillità unite alla bellezza del paesaggio sono tra le cose che resteranno nei miei ricordi di questo viaggio.

Route 66 Auburn (Illinois)

Route 66, Auburn (Illinois)

Subito dopo questo splendido tratto, mi sono ricongiunto alla Route post 1930, in direzione Mt. Olive, dove ad aspettarmi c’era un’altra splendida stazione di servizio: la “Soulsby Service Station”.
Le macchine le passavano davanti senza fermarsi, la modernità non ha più bisogno di lei, ma il viaggiatore della Route 66 non può non cedere al suo fascino.

Soulsby Service Station, Mt. Olive (Illinois)

Soulsby Service Station, Mt. Olive (Illinois)

L’Henry’s Rabbit Ranch (Staunton) è stata un’altra tappa del viaggio. Appare come una replica ironica di icone famose della strada madre, in particolare del Cadillac Ranch (Amarillo, Texas) dal quale prende spunto per l’infissione di automobili nel terreno (in questo caso delle vecchie Volkswagen Rabbit, le “nostrane” Golf).

Henry’s Rabbit Ranch, Staunton (Illinois)

Henry’s Rabbit Ranch, Staunton (Illinois)

A St. Louis il Gateway Arch da il benvenuto in città; in questa zona la Route 66 è frammentata.
La mia EZ 66 suggerisce percorsi alternativi; il bellissimo Chain of Rock Bridge, lo storico ponte sul Mississippi, non è più percorribile con le auto, ma solo a piedi o in bici e quindi bisogna attraversare il fiume da un’altra parte.
Al parcheggio del Chain of Rock Bridge mi sono fermato per qualche foto.
E’ opportuno prestare attenzione in questa zona, non è consigliabile infatti lasciare l’auto incustodita.

Chain of Rock Bridge, St. Louis (Missouri)

Chain of Rock Bridge, St. Louis (Missouri)

Un rapido giro a St. Louis ed ho chiuso la giornata ad una cinquantina di Km fuori della città, a Pacific.
Chicago e Los Angeles a parte, ho sempre scelto i miei motel fuori dai grandi agglomerati urbani.


Hotel: Quality Inn Near Six Flags
Località: Pacific (MO)
Notti: 1
Costo totale: 90,22 $
Voto: 7/10
Km/Giorno: 359
Km Totali: 882

Posti visitati:

Old State Capitol Historic Site (Springfield)
Cozy Dog Drive In (Springfield)
Soulsby Service Station (Mt. Olive)
Henry’s Rabbit Ranch (Staunton)
Old Chain of the Rock Bridge (Ponte sul Mississippi, St. Louis)

Paesi attraversati:

Springfield (Illinois)
Litchfield (Illinois)
Mt. Olive (Illinois)
Staunton (Illinois)
Mitchell (Illinois)
Saint Louis (Missouri)
Pacific (Missouri)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.