Route 66 — “Da St. Louis a Springfield (MO)”

Clicca per andare alla tappa successiva

Springfield (MO) – Tulsa 

9 Settembre 2014


 


Clicca per tornare alla tappa precedente

Springfield (IL) – St. Louis

Il viaggio

Lasciata Pacific c’è subito una tappa da non perdere: le Meramec Caverns a Stanton.
Pubblicizzate come il nascondiglio del bandito Jesse James, le stalattiti e le stalagmiti della grotta, sapientemente illuminate, regalano piacevoli emozioni; la visita guidata è durata un’ora circa, ed un’altra ora l’ho trascorsa in assoluto relax al fresco del parco circostante.
Un modo per staccare dall’on the road duro e puro di un viaggio come questo.

Meramec Caverns (Stanton, Missouri)

Meramec Caverns (Stanton, Missouri)

Ma la Route è li che aspetta.
Il viaggio è ripreso in direzione Cuba, una bella cittadina famosa per i suoi murales: quasi ogni edificio ne ha uno.
Sono tutti ben curati, coloratissimi e spesso raccontano di gente ed eventi legati in qualche modo alla storia della città.

Cuba (Missouri)

Cuba (Missouri)

Poco fuori Cuba, a Fanning sulla Hwy ZZ (la denominazione assunta dalla Route 66 in questo tratto) ho salutato un’altra delle icone della Route 66: la sedia a dondolo più grande del mondo, accanto al Fanning 66 outpost.
Gli americani amano le “esagerazioni” e lungo La Strada se ne incontrano parecchie.
Bisogna calarsi nella loro mentalità e sgombrare il campo dai pregiudizi, solo così si può godere anche di cose che, come questa, potrebbero apparire ai nostri occhi troppo “americane”.
Personalmente adoro questa loro visione un po’ ingenua delle cose.
Il Fanning 66 outpost è fondamentalmente un bel negozio di Souvenir della Strada Madre e non solo di quella.
complice il clima fresco e gli addobbi festosi, sembrava di essere in prossimità del Natale

Fanning 66 Outpost

Fanning 66 Outpost

Un’altra icona è il Devil’s Elbow; un’ansa che la Route fa sul Big Piney River.
In questa zona la Strada Madre si nasconde tra gli alberi per poi riemergere per attraversare il fiume .
Poco prima l’ ELBOW INN BAR & BBQ invita il viaggiatore a fermarsi per uno spuntino.
Le Harley non mancavano davanti al locale; un numeroso e rumoroso gruppo di spagnoli era in sosta.
La Route 66 attira viaggiatori ed appassionati da tutto il mondo e con molti di loro si condividono tappe e soste lungo la strada.
Questo tratto di Route è tra i più belli della parte est; Il verde è il colore dominante.

Devil's Elbow

Devil’s Elbow

La Mother Road era spesso accompagnata dalla I44 ma a tratti se ne allontanava, quasi a volerne prendere anche materialmente le distanze.
Attraverso Rolla, passando per Lebanon (città di un’altra famosa icona della Route 66, Il Munger Moss Motel), sono arrivato alla seconda Springfield di questo viaggio, quella del Missouri.


Hotel: Days Inn
Località: Springfield (MO)
Notti: 1
Costo totale: 70,27 $
Voto: 8/10
Km/Giorno: 370
Km Totali: 1.252

Posti visitati:

Meramec Caverns (Stanton)
Murales (Cuba)
Wagon Wheel Motel (Cuba)
Fanning Outpost General Store (Fanning)

Paesi attraversati:

Pacific (Missouri)
Stanton (Missouri)
Cuba (Missouri)
St. James (Missouri)
Rolla (Missouri)
Arlington (Missouri)
Devils Elbow (Missouri)
Waynesville (Missouri)
Lebanon (Missouri)
Springfield (Missouri)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.